Ultimi articoli
SHOPPING online – dove comprare?
“Basta un click e puoi comprare da casa”. È una frase sentita talmente tante volte negli ultimi dieci anni che neanche la leggiamo più, eppure in automatico seguiamo questo stile di vita,..continua a leggere
FOCUS ON Fashion Revolution
Who Made My Clothes? Chi cuce i miei vestiti? Il 24 aprile 2013 l’edificio Rana Plaza in Bangladesh crollò uccidendo 1134 lavoratori dell’industria della moda globale. Le vittime erano per lo più..continua a leggere
[Dicono di noi] Giusti Tessuti da 39 anni nel settore tessile: “Il trucco è rinnovarsi ogni giorno”
Rassegna stampa Giusti Tessuti: clicca qui Giusti Tessuti da 39 anni nel settore tessile: “Il trucco è rinnovarsi ogni giorno” Giusti Tessuti è una ditta che da 39 anni opera in ambito..continua a leggere
Mistery BOX
L’oggetto culto di cui voglio parlare oggi è la scatola del cucito delle nonne. Tutti ne abbiamo una, riposta in un armadio, in bella vista nella stanza-studio o dimenticata in qualche cantina:..continua a leggere
Abiti di SCENA VINTAGE: fascino da copiare
Quando li guardi senti addosso il profumo di cinquant’anni fa anche se non li hai mai vissuti. Parlo degli abiti vintage, un grandioso tesoro per gli occhi e altrettanto prezioso per lo..continua a leggere
I 5 motivi per cui cucire è meglio che comprare
Ago e filo per alcuni sono oggetti sconosciuti, ma mia nonna dice sempre “l’ago e la pezzola aiutano la famigliola”, e negli ultimi anni la tendenza è quella di avvicinarsi al cucito..continua a leggere
Mascherina lavabile – COME SI FA
Mascherine lavabili, mascherine usa e getta. La confusione su cosa scegliere è davvero tanta, e capire quale sia migliore tra le due opzioni è ardua. Noi, in quanto competenti in materia tessile..continua a leggere
MADRE TERRA – fibre tessili BIO
Il tepore estivo a gennaio, la fredda pioggia a giugno e le fragole a marzo. Che qualcosa non andasse per il solito verso ce ne siamo accorti in prima istanza dal clima...continua a leggere
Uso e getto oggetti ed emozioni. È ora di tornare al tessuto e gettare la plastica.
Viviamo velocemente al limite dell’usa e getta. Usiamo e gettiamo piatti, bicchieri, imballaggi per alimenti, incarti dei regali, buste della spesa. Se questa tendenza ci ha portati a migliorare alcuni aspetti della..continua a leggere
Grafica & Musica – La Casa Black and Grey
Si legge “you&me” a caratteri grandi, in cui la “e” commerciale assume dimensioni extralarge. Parte da questo grande quadro l’idea della casa: due persone che condividono con amore uno spazio in cui..continua a leggere