Tenere in ordine un luogo di lavoro, soprattutto per chi come noi è sempre in mezzo a nastri, merletti, fili e gomitoli, non è sempre facile. Quando arriva il giorno in cui il caos supera il limite dell’accettabile, allora bisogna ingegnarsi: io ho pensato di organizzare i materiali in comodi sacchettini di stoffa appesi alla parete.
MATERIALE: un metro di cotone, passamaneria q.b., 50 cm di pannolenci, una macchina da cucire.
1 – scegliete un bel tessuto morbido ma resistente e tagliatelo nella misura che desiderate (quadrato o rettangolo).
2 – ripiegate un orlo alto 4 cm su uno dei lati e cucite a macchina.
3 – Piegate il tessuto (dritto contro dritto) e cucite insieme gli altri due lati (laterale e fondo).
4 – piegate su se stessi due piccoli pezzi di passamaneria in cotone e fissateli alle estremità del bordo superiore, lì dove abbiamo fatto l’orlatura. Serviranno per appendere ai ganci il nostro sacchetto.
5 – in ultimo, tagliate il pannolenci in misura 4×6 cm che ci servirà come etichetta, su cui scrivere il nome dell’articolo all’interno del nostro contenitore. Sul pannolenci si può scrivere con un pennarello a punta larga.
I sacchetti possono essere realizzati di varie dimensioni o colori, a seconda di cosa sarà il loro contenuto, e appesi a un portaoggetti realizzato semplicemente con fascette di legno a cui avvitare ganci di ferro oppure chiodi resistenti. È un’idea che può andare bene anche in un’officina, in una piccola bottega, in casa di una creativa e così via… In questo modo non andrete solo a fare ordine nel vostro studio, ma anche ad abbellire una parete!
Vittoria Giusti